Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Esterno Giorno + Zabriskie Point
ESTERNO GIORNO di Giulia Magno + ZABRISKIE POINT di Michelangelo Antonioni OMAGGIO A MICHELANGELO ANTONIONI con Giulia Magno Michelangelo Antonioni è stato uno dei registi che più profondamente hanno saputo cogliere e rappresentare il rapporto tra l’essere umano e lo spazio, in particolare quello architettonico. Nella sua opera, l’architettura non è mai semplice sfondo, ma elemento attivo, spesso specchio o addirittura causa del malessere esistenziale dei suoi personaggi. In Esterno Giorno gli spazi esplorati dalla macchina da presa si trasformano in paesaggi interiori: dalle vedute metafisiche dell’EUR di Roma alle ciminiere della periferia industriale di Ravenna, dal “deserto rosso” del Wadi Rum alle scogliere di granito rosa su cui si staglia la Cupola — la visionaria villa in Sardegna che Dante Bini costruì per Antonioni e Monica Vitti negli anni Sessanta. Zabriskie Point è il manifesto di un’utopica sconfitta della società dei consumi, dove il deserto è allo stesso tempo personaggio e scenario della libertà dei protagonisti. In questo percorso interverrà Giulia Magno, regista di Esterno Giorno, che darà voce ai suggestivi e immortali luoghi di Antonioni.
19/04/2026 | 1 Evento
Acquista
Esterno Giorno + Zabriskie Point
Esterno Giorno + Zabriskie Point
ESTERNO GIORNO di Giulia Magno + ZABRISKIE POINT di Michelangelo Antonioni OMAGGIO A MICHELANGELO ANTONIONI con Giulia Magno Michelangelo Antonioni è stato uno dei registi che più profondamente hanno saputo cogliere e rappresentare il rapporto tra l’essere umano e lo spazio, in particolare quello architettonico. Nella sua opera, l’architettura non è mai semplice sfondo, ma elemento attivo, spesso specchio o addirittura causa del malessere esistenziale dei suoi personaggi. In Esterno Giorno gli spazi esplorati dalla macchina da presa si trasformano in paesaggi interiori: dalle vedute metafisiche dell’EUR di Roma alle ciminiere della periferia industriale di Ravenna, dal “deserto rosso” del Wadi Rum alle scogliere di granito rosa su cui si staglia la Cupola — la visionaria villa in Sardegna che Dante Bini costruì per Antonioni e Monica Vitti negli anni Sessanta. Zabriskie Point è il manifesto di un’utopica sconfitta della società dei consumi, dove il deserto è allo stesso tempo personaggio e scenario della libertà dei protagonisti. In questo percorso interverrà Giulia Magno, regista di Esterno Giorno, che darà voce ai suggestivi e immortali luoghi di Antonioni.
19/04/2026 | 1 Evento
Acquista
ESTERNO GIORNO di Giulia Magno + ZABRISKIE POINT di Michelangelo Antonioni
OMAGGIO A MICHELANGELO ANTONIONI con Giulia Magno
Michelangelo Antonioni è stato uno dei registi che più profondamente hanno saputo cogliere e rappresentare il rapporto tra l’essere umano e lo spazio, in particolare quello architettonico. Nella sua opera, l’architettura non è mai semplice sfondo, ma elemento attivo, spesso specchio o addirittura causa del malessere esistenziale dei suoi personaggi.
In Esterno Giorno gli spazi esplorati dalla macchina da presa si trasformano in paesaggi interiori: dalle vedute metafisiche dell’EUR di Roma alle ciminiere della periferia industriale di Ravenna, dal “deserto rosso” del Wadi Rum alle scogliere di granito rosa su cui si staglia la Cupola — la visionaria villa in Sardegna che Dante Bini costruì per Antonioni e Monica Vitti negli anni Sessanta. Zabriskie Point è il manifesto di un’utopica sconfitta della società dei consumi, dove il deserto è allo stesso tempo personaggio e scenario della libertà dei protagonisti. In questo percorso interverrà Giulia Magno, regista di Esterno Giorno, che darà voce ai suggestivi e immortali luoghi di Antonioni.
Calendario
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti Selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.